Clicca qui per collegarti al Webgis come ente territoriale (Comune)
oppure
Clicca qui per collegarti al Webgis come professionista.
La visualizzazione e la gestione delle cartografie e delle banche dati ad esse collegate, avviene in Uniacque, come nelle altre aziende di Water Alliance con le quali è stato sviluppato, attraverso una piattaforma software, il WebGis, che nasce dal connubio tra GIS (Geographic Information System) e le possibilità offerte dal Web. È un sistema che consente di divulgare in modo trasparente ed efficace attraverso Internet informazioni relative alle reti e a tutte le strutture legate al servizio idrico integrato. Oltre ad acquisire, estrarre e gestire le tante informazioni derivanti dai dati georiferiti, il WebGis le rende disponibili in remoto per un’utenza variegata e potenzialmente illimitata.
WebGIS nasce come supporto per il lavoro dei tecnici operanti sul territorio provinciale ma anche per condividere alcune informazioni relative alle reti e agli impianti con Enti comunali e sovracomunali a vario titolo coinvolti nelle attività di controllo del territorio.
Il rilievo delle reti e degli altri elementi è in corso di esecuzione e, tramite questo sistema, gli aggiornamenti saranno visibili in tempo reale.
Attraverso questo sistema si è quindi:
Inoltre è possibile accedere tramite strumenti «mobile» per la consultazione, l’interazione direttamente in campo, annotazioni temporanee, rilievi.
Il sistema è poi in grado di interagire con base dati fornite da terzi.
Infine le attività attualmente in corso e, alcuni, possibili sviluppi sono: